

Il Sentiero siamo noi
18 Ottobre ore 16:30 - 19 Ottobre ore 16:30

Il Percorso
“Oggi tutti gli studenti sono spinti a sottoporsi alla nuova tecnica, vale a dire, ad espandere la loro consapevolezza fino alle aree della coscienza dell’anima per quanto per essi disponibili, e ad incarnare quell’espansione attraverso l’azione dei tre mondi in modo che una nuova intera era ed arena di crescita e sviluppo spirituale viene portata in apparizione all’interno della vita e delle vicende dell’umanità. Questo in sé stesso è già un servizio molto importante per la Vita Una, perché esso serve, più drasticamente di quanto qualunque studente possa oggi realizzare all’evoluzione di quella Vita nei Suoi molti Regni e Settori” (Pensiero creativo)
“Il nostro obiettivo è non solo di accrescere la nostra conoscenza ed espandere la nostra concezione del regno delle anime, ma di avvicinarci nel cuore, grazie a una profonda comprensione, ai Grandi Esseri Che lavorano senza tregua per noi e che cercano la nostra cooperazione per l’esteriorizzazione della loro attività sulla Terra”. Roberto Assagioli
Metodo, tempi e requisiti
Si tratta di un percorso basato sugli insegnamenti dell’Antica Saggezza, in particolare sulla “Presentazione della Nuova forma-pensiero della Saggezza” formulato da Lucille Cedercrans, connessa specificamente alla crescita e allo sviluppo della coscienza e in relazione all’energia di Sintesi.
Il programma utilizza principalmente la meditazione e la comprensione esperienziale del materiale di studio - trasmessi in particolare da Lucille Cedercrans, Alice Bailey, Sri Aurobindo, Mère - e, naturalmente, sulla loro applicazione e manifestazione ai diversi campi dell’attività umana, con lo scopo di poter sperimentare un’espressione di vita sempre più ispirata dall’anima e dunque rispondente a Principi e Leggi che ne sono la sorgente.
Il percorso quest’anno prevede la partenza di un nuovo corso di BASE e di un anno di APPROFONDIMENTO, riservato a coloro che hanno già frequentato il corso di Base.

Struttura del percorso
Il Sentiero siamo noi - Corso Base - durata 2 anni
- Rivolto a coloro che vorranno avvicinarsi a questo percorso per la prima volta. Questo percorso sarà da considerare come propedeutico per l’eventuale partecipazione a successivi percorsi annuali rivolti a tutti coloro che hanno già partecipato a questo tipo di esperienza.
- Aperto a tutti coloro che hanno già una buona conoscenza di Psicosintesi, o Psicoenergetica.
Il Sentiero siamo noi - Approfondimento - durata 1 anno
- Questi incontri, facoltativi, sono ad accesso condizionato, in quanto riservati a coloro che hanno già frequentato il Corso Base, che intendono continuare ad approfondire lo studio e la pratica degli Insegnamenti.
Formatori
Elisabetta Raspini
Dopo il Corso di Formazione in Psicosintesi presso il Centro di Psicosintesi di Roma continua la formazione presso la Comunità di Etica Vivente con la Scuola di Meditazione Creativa- percorso di 13 anni che l’ha portata nel tempo a divenire focalizzatore della Scuola stessa - il Corso triennale per Focalizzatori di Gruppo, la Scuola dei Sette Raggi (Tipologie umane), il Corso triennale di Astrologia Esoterica. Ha anche completato la “Formazione per Insegnanti” sui testi della Nuova Presentazione della Saggezza scritti da Lucille Cadercrans. Focalizza percorsi di studio e attività seminariali su questo tema. Ha anche partecipato a Convegni e incontri nazionali e internazionali ed è membro di gruppi quali il “World Service Intergroup”, la “Comunità Himalayana di Etica Vivente”; è parte dei gruppi direttivi delle Associazioni “Sundial House” in Inghilterra e “Meditation Mount” in California ed è membro attivo dell’Associazione Internazionale di Meditazione Creativa.
Programma
Calendario Corso Base
- Settimana: 24-28 agosto 2025
Calendario Approfondimento
- Settimana - 7-11 settembre 2025
Calendario Corso base 1
- 18-19 ottobre 2025 - AdC
- 14-15 marzo 2026 - AdC
- 12-16 luglio 2026 - AdC
Calendario Approfondimento
- 8-9 novembre 2025 - AdC
- 23-24 maggio 2026 - AdC
- 30 agosto-3 settembre 2026 - AdC