Associazione
Culturale Sarasvati
Sarasvati si è costituita a ottobre 2014 come Associazione culturale, con lo scopo di attingere ai magneti della Bellezza e della Conoscenza come luce vibrante per una nuova Cultura, in risonanza con i modelli proposti dalla Comunità di Etica Vivente.
Le attività di Sarasvati vengono portate avanti secondo due direttrici principali: il “Viaggio nell’Arte” e “l’Arte del Viaggio”
Attuiamo varie linee di azione:
- Promozione di ogni forma di arte attraverso varie manifestazioni (concerti, mostre, spettacoli);
- Sostegno a giovani talenti, incoraggiandoli a proseguire e migliorare la propria formazione con la consapevolezza di essere messaggeri della Bellezza;
- Studio e ricerca sul processo creativo nei suoi vari aspetti, attraverso testimonianze e progetti di ricerca
- Viaggi di ricerca e di esperienza in luoghi di particolare significato culturale e naturale.

Viaggio nell’Arte, Arte del Viaggio
Attività dell’Associazione
Per far conoscere l’Associazione e sostenere gli scopi per cui è nata, Sarasvati organizza eventi e concerti, anche in collaborazione con altre associazioni
Agosto 2017 – 32 Sonate di Beethoven
L’esecuzione integrale delle 32 sonate di Beethoven, in cinque giornate di concerti, con il M° Michele Campanella e la sua scuola pianistica, per immergersi nel percorso musicale e interiore di L. van Beethoven e attingere al potere della Trasformazione.


Luglio 2018 – Vola con Mozart, Svela con Schubert
Otto concerti in quattro giorni con Michele Campanella e la sua scuola pianistica, per entrare in contatto con quegli aspetti che l’essere umano affronta di continuo: ampliare l’orizzonte ed elaborare i momenti difficili della vita per andare oltre. E ci fa conoscere la musica sublime e immortale di questi due compositori ispirati: Wolfgang Amadeus Mozart & Franz Schubert.