La “Scuola Focalizzatori” è rivolta a coloro che vogliono acquisire gli strumenti per poter accompagnare i gruppi nel loro processo di crescita e sviluppo, ma è anche uno strumento valido per chi vuole comprendere la realtà del Gruppo, al fine di far parte in modo attivo e costruttivo dei vari gruppi in cui si trova a vivere e lavorare, anche indipendentemente dal ruolo che vi svolge.
Metodo, tempi, requisiti
Il metodo di insegnamento prevede un’alternanza di didattica, di condivisione, di esercitazioni pratiche, laddove il gruppo-scuola stesso costituisce un ricco campo di sperimentazione.
L’intero percorso ha la durata di 3 anni, con 4 seminari l’anno (da venerdì pomeriggio a domenica). Ne è parte integrante un viaggio di gruppo alla fine del terzo anno, con una mèta che il gruppo riterrà significativa rispetto al percorso fatto insieme.
Per accedere alla Scuola è necessario avere una certa base di autoformazione, che verrà valutata all’atto dell’iscrizione.
Attività 2017-2018
Quest’anno il percorso prosegue col 2° anno. Sarà possibile iscriversi a un nuovo ciclo triennale nell’anno di attività 2019-20
Calendario
Sede delle attività
Aula della Cultura

Scuola
Durata: 3 anni
Livello di accesso: avanzato
Struttura: 4 weekend annuali. Viaggio finale.
Docenti
Domande Frequenti
Tutti i corsi che durano una settimana partono la Domenica alle 16:30 e terminano il sabato con il pranzo, alle 13:00. I seminari che durano un weekend partono o il venerdì alle 16:30 o il sabato alle 9:30 e terminano la domenica con il pranzo, alle 13:00.
Orari precisi e variazioni vengono comunicati agli iscritti dalla Segreteria.
Se hai dubbi sugli orari di partenza dei corsi che frequenti puoi comunque scrivere alla segreteria.
Sono previste agevolazioni per i giovani fino a 32 anni; per maggiori informazioni contattare la segreteria.
Tutte le Scuole sono aperte ai soci della Comunità, la quale si riserva la facoltà di valutare l’idoneità dei candidati a frequentarle, mediante questionari appositi e eventuali colloqui individuali.
Il programma delle Scuole è articolato in percorsi formativi tematici e in seminari singoli, che si svolgono con diversi gradi di approfondimento, da ottobre a giugno durante i fine settimana. Solitamente è prevista una settimana estiva residenziale. Ogni scuola ha comunque la sua specificità per durata e esigenze didattiche.
Chi ha frequentato questo corso dice:
Frequento la Scuola Focalizzatori da un anno. Proseguo con entusiasmo il percorso che mi ha già aiutato a comprendere meglio le dinamiche di gruppo. Trovo il corso utile non solo per imparare a condurre un gruppo ma anche per esserne un membro più consapevole e per vedere ancora più chiaramente i processi di gestione e crescita del nostro “gruppo interiore.”
“Mi ha fatto ripercorrere tutte le mie esperienze di gruppo: quello interno-sensazioni emozioni pensieri- e quelli esterni: famiglia scuola lavoro. Ho compreso i miei comportamenti e quelli degli altri, ho compreso che ogni gruppo è una creatura vivente e che, quindi, va rispettata di conseguenza. E che ogni gruppo ha un proposito.”
informati su questa attività